mercoledì 22 gennaio 2014

L’aldilà in città; soglie e segni dell’altro mondo a Cremona

GIOVEDì 23 GENNAIO 2014 ore 17,30
presso la sede del Sodalizio

Conferenza

L’aldilà in città; soglie e segni dell’altro mondo a Cremona

relatore

Adelaide Ricci
medievista, università di Pavia

con la partecipazione di

Paolo Galloni
medievista, editore

Nell’ambito del ciclo promosso dalla Commissione cultura “Viaggio nel mondo dell’arte e della fede a Cremona”

Ci siamo abituati a pensare l’aldilà come una dimensione separata dal quotidiano e da ciò che comunemente chiamiamo ‘realtà’. Eppure, se potessimo far nostro un sentire più vicino ai secoli medievali, non ci sconcerterebbe vedere il mondo in cui ci muoviamo come realtà composta di un aldiqua e di un aldilà distinti ma imprescindibilmente uniti. Due dimensioni che si riflettono l’una nell’altra e fra le quali esistono scambi, contatti e passaggi tutt’altro che teorici
Questo incontro propone, allora, una sorta di semplice viaggio nel tempo, sul filo di un cambio di prospettiva. Per avvicinarci a uno sguardo più antico, seguiremo le tracce di un percorso fra le strade della città, fra dipinti e dettagli inediti, alla scoperta di alcuni luoghi che segnano un contatto, un passaggio, una continuità fra aldiqua e aldilà oggi spesso occultata per abitudine o metodo

giovedì 16 gennaio 2014

Notizie N.1/2014

LUNEDÌ 20 GENNAIO 2014
Chiesa di Sant'Agata - ore 18,30

S.Messa in ricordo dei Soci defunti


MARTEDì 21 GENNAIO 2014 ore 17,30
presso la sede del Sodalizio

Il Club di territorio Touring di Cremona, invita i propri Soci e i Soci dell'ADAFA all'inaugurazione della propria sede, che sarà da quest'anno attiva presso i locali dell'ADAFA.


GIOVEDì 23 GENNAIO 2014 ore 17,30
presso la sede del Sodalizio

Conferenza

L’aldilà in città; soglie e segni dell’altro mondo a Cremona

relatore

Adelaide Ricci
medievista, università di Pavia

con la partecipazione di

Paolo Galloni
medievista, editore



SABATO 15 FEBBRAIO 2014 ore 17,30
presso la sede del Sodalizio

Artres” a Cremona

Mostra collettiva di pittura e fotografia proposta da Sol Capasso, Luis Felipe Garay e Rocio Perez Vallejo, tre giovani artisti dell’Associazione LatinoAmericana di Cremona (ALAC).

Introduce Daniela Negri

La mostra verrà aperta da un breve concerto offerto da musicisti dell’ALAC.
Seguirà un piccolo rinfresco con degustazione di cucina latino americana.

La mostra sarà aperta fino al 2 marzo



sabato 7 dicembre 2013

Notizie n.7/2013


SABATO 14 DICEMBRE 2013 ore 17,30

presso la sede del Sodalizio

Presentazione del volume

"Strenna dell'ADAFA per il 2013"

Autori: Anna Adami, DavideAstori, Françoise Bonali Fiquet, Roberto Caccialanza, Maria Chiara Ceriotti, Cele Coppini, Giulia Crippa, Giovanni Fasani, Luciana Manara, Mariella Morandi, Simona Paglioli, Enrico Perni, Giovanni Rodella, Gianni Toninelli, Irene Zucchetti.

Il volume della “Strenna per il 2013” verrà consegnato a tutti coloro (Soci e no) che l'hanno prenotato con il versamento della quota richiesta. Per tutti gli altri Soci sarà disponibile la versione digitale .



******

DOMENICA 15 DICEMBRE 2013 ore 17,30

presso la sede del Sodalizio



WAGNER IN LOVE

Concerto di Natale

nel bicentenario della nascita di Richard Wagner (1813-1883)

  Patrizia Bernelich

pianoforte

Maria Ernesta Scabini

contralto

Saranno proposti i Wesendock-Lieder, ciclo di cinque Lieder composti da Wagner negli anni 1857-1858 su altrettante poesie di Mathilde Wesendock, donna colta e sensibile, che assunse per il compositore il ruolo di musa ispiratrice; completerà il programma la Sonata per pianoforte dedicata alla stessa Mathilde Wesendock.



*******



MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2013 ore 17,30



presso la sede del Sodalizio



INAUGURAZIONE

MOSTRA DELLE OPERE del concorso fotografico Fotografie per arredare

promosso dal GFC-Adafa e da The Wall



APERTA FINO AL 12 GENNAIO



******



LUNEDÌ 20 GENNAIO 2014



Chiesa di Sant'Agata - ore 18,30



S.Messa in ricordo dei Soci defunti





******************************************************************




ll Consiglio Direttivo
e i Responsabili delle Commissioni
Augurano ai Soci e alle loro famiglie
un sereno Natale e un felice 2014





******************************************************************

martedì 3 dicembre 2013

"Il Premio Cremona (1939-1941): Roberto Farinacci e l'arte al servizio del fascismo"

Conferenza di



RODOLFO BONA



MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 2013 ORE 17,30 presso la sede dell'A.D.A.F.A


Si ripercorrerà la vicenda storica del premio di pittura istituito
da Farinacci. La conferenza viene sviluppata con un taglio divulgativo, attraverso immagini di opere, anche di artisti cremonesi, presentate al Premio Cremona durante le tre edizioni, di dipinti del Premio Bergamo
e di fotografie dell'Archivio Fazioli.







venerdì 29 novembre 2013

SABATO 30 NOVEMBRE ORE 17,30 "OLTRE LA FIGURAZIONE" MOSTRA DELLA PITTRICE ANTONELLA GIAPPONESI TARENGHI

SABATO 30 NOVEMBRE ALLE ORE 17,30 PRESSO LA SEDE DELL'A.D.A.F.A verrà inaugurata la mostra di pittura "OLTRE LA FIGURAZIONE" con opere di ANTONELLA GIAPPONESI TARENGHI. La poesia immaginativa dell'artista si sostanzia in un percorso di ricerca sempre in fieri. Ne è una prova eloquesnte questa mostra, in cui l'artista, accanto a dipinti in cui la protagonista indiscussa è la figura femminile, particolarmente seduttiva, presenta una serie di opere di estrema sintesi concettuale, fondate su di un acuto dinamismo di linee e forme. Presenterà la mostra Simone Fappanni.

sabato 23 novembre 2013

Domenica 24 novembre 2013, ore 17,30: Conferenza


L’Arte al tempo di Giuseppe Verdi
Relatore: Simone Fappanni
Nel corso dell’incontro verranno presentati importanti dipinti eseguiti
da grandi maestri della storia dell’arte che hanno
illustrato le opere e la personalità del “Cigno di Busseto”