domenica 27 agosto 2017

Calendario Settembre 2017

Sabato 16 settembre, ore 17,30: Inaugurazione della mostra: Tra Ordine e Caos. Espone Patrizio Marigliano, presenta il critico d'arte Gianluigi Guarneri. Aperta fino a domenica 1 ottobre.

Martedì 19 settembre, ore 18:  In collaborazione con il Panathlon Club Cremona, workshop sul tema: Comunicare emozioni attraverso la fotografia sportiva. Interverranno i fotografi: Mino Boiocchi (GFC-A.D.A.F.A.), Marco Castagna (Foto Club Ombriano) e Federico Zovadelli.


Venerdì 22 settembre, ore 17,30: Presentazione del libro Il prodigio di Lisbona: da una periferia scozzese alla Coppa dei Campioni...passando per Fatima (Editrice Elledici 2017) di Paolo Gulisano (medico, saggista e scrittore). Conduce il giornalista Mauro Faverzani, sarà presente l'autore. In questa favola realmente accaduta, una favola sportiva per la precisione, che ha inizio in una periferia scozzese e giunge sino alla Coppa dei Campioni, passando curiosamente attraverso Fatima, si parlerà anche di Cremona, poiché tra i protagonisti de Il prodigio di Lisbona...compare anche il campione cremonese Aristide Guarneri.

Domenica 24 settembre, ore 17,30: In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e in collaborazione con la Biblioteca Statale di Cremona, presso la Sala conferenze della Biblioteca Statale (Via Ugolani Dati 4)
Concerto della cantante Michela Musolino, con la partecipazione di Fabio Turchetti.

Sabato 30 settembre, ore 10,30: Convegno su Massoneria e Grande Guerra, a cura dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano,sez. Cremona-Lodi, dal titolo: LArte Reale dal Risorgimento al Premio Nobel per la pace alla Grande Guerra.
Introduce Emanuele Bettini (Presidente I.S.R.I. Cremona-Lodi); Relatori: Marco Cuzzi (Professore di Storia Contemporanea Università degli Studi di Milano); Antonino Zarcone (Storico Militare del Risorgimento e della Resistenza), Annita Garibaldi Jallet. Coordinatore e Moderatore: Francesco Maria Rabazzi (Segretario A.N.V.R.G Milano/Varese. Con il patrocinio del Comune di Cremona.

giovedì 25 maggio 2017

Concerto per voce e chitarra

































Concerto del duo Schika Ita e Salvatore Calvo, che presentano un repertorio che spazia dalle danze rinascimentali di Dowland alla tonada argentina, alla mélodies francese.

Programma

H. Purcell (1659-1695)
Music for a while
I attempt from love's sickness to fly

Vincenzo Bellini (1801-1835)
Casta diva (dall'opera Norma)

A. Barrios Mangorè (1885-1944)
Mazurka Appassionata

Gioacchino Rossini (1792-1868)
Una voce poco fa (da Il barbiere di Siviglia)

Georges Bizet
Habanera (dall'opera Carmen)

A. Barrios Mangorè
Choro de saudade

Reynaldo Hahn (1874-1947)
L'huere exquise (dal ciclo Chansons grises)
A Choris

Vincenzo Bellini
Ma rendi pur contento (testo di Pietro Metastasio)

Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
A Marechiare

martedì 23 maggio 2017

Rinvio conferenza e prossimo appuntamento

Per motivi organizzativi il previsto incontro di venerdì 26 maggio (presentazione del volume 
“Il prodigio di Lisbona” di Paolo Gulisano, con Mauro Faverzani) 
è rinviato al mese di settembre.

Il prossimo incontro sarà quindi il concerto di apertura del
 "Piccolo Festival Musicale d'Estate"
DOMENICA 28 MAGGIOore 18,00Concerto per voce e chitarra con Sachika Ito, soprano, accompagnata dalla chitarra di Salvatore Calvo.